Strumenti di accessibilità

Featured

Assemblea Generale degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (convocazione ai sensi dell’articolo 19 comma 2, Decreto Legislativo 139/2005)

Si comunica che l’Assemblea Generale degli Iscritti all’Ordine, è convocata presso la sede in Bergamo - Rotonda dei Mille n. 1, per il giorno di giovedì 26 aprile 2018 alle ore 20.00 in prima convocazione e di venerdì 27 aprile 2018 alle ore 13.00 presso il Centro Congressi Giovanni XXIII, in Bergamo Viale Papa Giovanni XXIII 106 in seconda convocazione con il seguente ordine del giorno:

  • Relazione del Presidente;
  • Presentazione e proposta di approvazione del Conto Consuntivo 2017 dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, corredato dal Rapporto del Collegio dei Revisori: delibere conseguenti.

La partecipazione all’Assemblea consente di maturare n. 2 crediti formativi per la materia obbligatoria “A”.

Featured

Agenzia delle Entrate Riscossione - Area riservata EquiPro

Sul sito dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione è attivo l'applicativo EquiPro che consente agli intermediari fiscali abilitati di accedere al servizio di visualizzazione online della situazione debitoria e dei piani di rateizzazione dei loro clienti senza recarsi allo sportello ed utilizzare, inoltre, una serie di servizi dispositivi:

Featured

Tribunale di Bergamo – II sezione civile - Circolare operativa n. 1/2018

Trasmettiamo in allegato la circolare operativa n. 1/2018 del Tribunale di Bergamo, II sezione civile, relativa alle modalità di esecuzione delle vendite disposte nell’ambito delle procedure concorsuali.

pdfCircolare operativa n. 1/2018

Featured

Adempimento obbligo formativo dei Revisori legali

Si rammenta il differimento al 31 dicembre 2018 della scadenza per l’assolvimento formativo per l’anno 2017 dei REVISORI LEGALI (differimento disposto dalla circolare n. 28 del 19/10/2017 della Ragioneria dello Stato).
I crediti formativi maturati per l’assolvimento dell’obbligo formativo dei revisori, saranno registrati dal Ministero nei prossimi mesi, a seguito di comunicazione effettuata dagli Ordini e dal Consiglio Nazionale.
Pertanto, per ottenere la registrazione dei crediti formativi acquisiti, gli iscritti nell’Albo, NON DOVRANNO effettuare alcuna comunicazione al MEF.

Featured

Adempimenti assolvimento dell’obbligo formativo FPC

Si invitano gli Iscritti che non hanno raggiunto il minimo annuo dei crediti formativi richiesti (n. 20 e, in caso di riduzione, n. 7 per gli iscritti che abbiano già compiuto 65 anni o compiano il 65° anno di età in una data compresa nel triennio in corso 2017/2019) e di conseguenza non risultano in regola nell’anno 2017, di autocertificare l’attività formativa svolta nel corso dell’ anno 2017, ovvero di documentare eventuali casi di esonero o di riduzione dei crediti formativi (ai sensi degli artt. 8 e 6 del nuovo regolamento FPC).
Si rammenta che nel triennio in corso 2017/2019, gli iscritti nell’elenco speciale e coloro che non esercitano la professione, neanche occasionalmente, NON SONO TENUTI a svolgere l’attività di “Formazione Professionale Continua”.

Featured

CNPR: Video-sportello previdenziale - martedì 17 aprile 2018

Si rammenta che la CNPR, Cassa Ragionieri, in collaborazione con gli Ordini territoriali, nell'ambito del nuovo progetto per migliorare la comunicazione con gli Ordini professionali e con gli associati, ha attivato un canale di comunicazione virtuale, “Il video-sportello previdenziale”, anche presso la sede del nostro Ordine.
Ogni terzo martedì del mese dalle ore 9.30 alle ore 12.30 (con fissazione di appuntamenti ogni 15 minuti) sarà pertanto attivo il video-sportello.
I Colleghi interessati dovranno farne richiesta alla Segreteria dell’Ordine, tramite l’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre il giorno antecedente la videoconferenza, specificando il motivo della richiesta del contatto.

Featured

Informativa CNDCEC n. 24/2018 - Documento "La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti"

Il Consiglio Nazionale ha reso disponibile il documento “La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti”, giunto alla sua terza edizione. Il documento, che fornisce la versione aggiornata del documento rilasciato nel marzo 2017, tiene conto dei molteplici cambiamenti intervenuti nel frattempo proprio nella disciplina della relazione di revisione. 

Leggi la news
Informativa CNDCEC n. 24/2018

Featured

UNGDCEC - Offerta abbonamento Italia Oggi 2018

Si informa che anche quest'anno l'UNGDCEC ha stipulato un accordo con Italia Oggi al fine di offrire ai colleghi la possibilità di acquistare l’abbonamento al giornale al prezzo in convenzione di:
- Euro 210,00 anziché Euro 249,00 per l’abbonamento al giornale cartaceo (Italia Oggi dal lunedì al sabato)
- Euro 190,00 anziché Euro 229,00 per l’abbonamento al giornale versione digitale (Abbonamento annuale a Italia Oggi su web e iPad)
Sarà dunque possibile richiedere l'abbonamento, valido 1 anno dalla data di sottoscrizione, effettuando un bonifico all'Unione Nazionale che provvederà a comunicare i dati (v. schede allegate) al servizio abbonamenti Italia Oggi.

Featured

Questionario dell'Osservatorio Professionisti e innovazione digitale - School of Management Politecnico di Milano

Per il quinto anno consecutivo l’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale (http://www.osservatori.net/it_it/osservatori/osservatori/professionisti-e-innovazione-digitale) della School of Management del Politecnico di Milano, propone un importante questionario rivolto agli Studi di Avvocati, Commercialisti e Consulenti del Lavoro, per comprendere i cambiamenti nel mondo delle Professioni anche grazie alle tecnologie digitali.
L’iniziativa vede la partecipazione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC), oltre che del Consiglio Nazionale Forense (CNF) e della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro.