Strumenti di accessibilità

Featured

Insediamento Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
Si comunica che l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo, nominato a seguito dell’assemblea elettiva tenutasi nei giorni 3 e 4 novembre 2016, si è insediato in data 9 gennaio 2017 e ha provveduto alla nomina del Vice Presidente, del Segretario e del Tesoriere.
Pertanto, il nuovo Consiglio dell’Ordine in carica dall’1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2020 è così composto:

Presidente Dott.ssa Simona Bonomelli
Vice Presidente Dott. Alberto Carrara
Segretario Dott. Riccardo Trezzi
Tesoriere Rag. Alessandro Testa
Consigliere Dott. Andrea Berizzi
Consigliere Dott. Giorgio Berta
Consigliere Dott. Aldo Cattaneo
Consigliere Dott. Andrea Cortinovis
Consigliere Dott. Francesco Fassi
Consigliere Dott. Roberto Mazzoleni
Consigliere Dott. Mario Papalia
Consigliere Dott. Paolo Attilio Rossi
Consigliere Dott. Paolo Saita
Consigliere Dott. Simone Santicoli
Consigliere Dott. Renato Tassetti

Featured

Rinnovo convenzione rilascio dispositivi di firma digitale - CNS

Si informa che la società di servizi SERCOM Soc. Coop., per conto dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Bergamo, ha rinnovato la convenzione con la CCIAA di Bergamo con la quale ha assunto l’incarico di Operatore della Registrazione al fine del rilascio delle firme digitali a soggetti /clienti degli iscritti all’ODCEC di Bergamo che operano come Incaricati alla Registrazione (IR).
Gli iscritti all’Ordine di Bergamo interessati al servizio potranno scaricare la modulistica direttamente dal sito dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo da inviare tramite PEC esclusivamente all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e da consegnare in originale presso la sede dell’Ordine entro i successivi 15 giorni.
I diritti richiesti dalla SERCOM Soc. Coop. per tale servizio ammontano ad € 15,00 oltre IVA, per ogni smart card e verranno addebitati cumulativamente al rilascio delle scratch card.
Per richieste urgenti, da segnalare tramite posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., il dispositivo sarà rilasciato entro 48 ore, previo pagamento di un ulteriore diritto di urgenza di € 30,00 oltre IVA.

Featured

No Profit - Più chiarezza sullo sport dilettantistico

Maggiore garanzia nelle deducibilità delle sponsorizzazioni a favore di società e associazioni sportive dilettantistiche, più chiarezza sull’ambito di applicazione delle agevolazioni nel mondo del lavoro nello sport dilettantistico e definizione puntuale dei confini delle agevolazioni tributarie fruibili dagli enti che operano in questo contesto. Sono le proposte predisposte dalla Commissione “no profit” del Consiglio nazionale dei commercialisti, inviate all’esecutivo. Le proposte sono linea con l’idea più ampia che il Consiglio ha della regolamentazione del movimento no profit. Lo stesso Consiglio nazionale dei commercialisti ha del resto seguito nel corso della propria consigliatura l’evoluzione della riforma della disciplina del mondo degli enti non lucrativi con interesse e partecipazione.
Leggi il Comunicato stampa
Allegati:

pdfProposta di emendamenti a cura della Commissione No Profit CNDCEC

Featured

Documento CNDCEC / Sidrea - Uno strumento di agevole consultazione per gli iscritti all’Albo

Il CNDCEC ha licenziato insieme alla Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA) il documento “Linee guida per la valutazione di aziende in crisi”.
Il contributo è volto a supportare l’attività professionale degli iscritti all’Albo e, in generale, l’espletamento degli incarichi di valutazione delle aziende in crisi, qualora questa sia reversibile o irreversibile. In questa prospettiva, il contributo rappresenta uno strumento di agevole consultazione laddove sia, per esempio, richiesta una valutazione d’azienda per supportare decisioni in merito all’opportunità di proseguire l’attività anziché di liquidare oppure per gestire la crisi e le relative procedure concorsuali.
Leggi il Comunicato Stampa

pdfLinee guida per la valutazione di aziende in crisi

Featured

C.T. Prov. Como - Avvio del Processo Tributario Telematico

In relazione al Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 15 dicembre 2016, in vigore dal 22 dicembre 2016, con il quale sono estese alle Commissioni Tributarie della Lombardia le disposizioni relative al Processo Tributario Telematico, la C.T. Provinciale di Como informa che, a partire dai ricorsi notificati il 15 aprile 2017, troveranno applicazione le disposizioni dell'art. 16-bis D.Lgs. n. 546/92 e del "Regolamento recante la disciplina dell'uso di strumenti informatici e telematici nel processo tributario" di cui al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze in data 23 dicembre 2013, n. 163.

pdfC.T. Prov. Como - avviso avvio Processo Tributario Telematico

Featured

Attività formativa SAF Lombardia: progetti 2017

La SAF Lombardia rende noto, come da lettera allegata, il programma dei progetti per l'anno 2017, che vedono in primo piano:
a) La replica del corso di Finanza aziendale a Monza-Como;
b) L’avvio del Corso in Diritto del Lavoro;
c) L’avvio del Corso in Diritto e Fiscalità internazionale.
Le preadesioni, che avverranno per tramite del sito saflombardia.com, indicheranno, in ragione della provenienza degli aderenti, se attivare o meno repliche presso altri Ordini.

pdfLettera ai Colleghi Lombardi

Featured

Autocertificazione Crediti Formazione Professionale Continua entro il 31 marzo 2017

INVITO A PRESENTARE AUTOCERTIFICAZIONI PER CREDITI FORMATIVI ENTRO IL 31 MARZO 2017.
Rammentiamo che, ai fini dell’attribuzione definitiva dei crediti formativi per l’anno 2016, entro il 31 marzo 2017 dovrà essere prodotta alla segreteria dell’Ordine l’autocertificazione attestante i crediti formativi conseguiti nel corso dell’anno 2016, per la partecipazione ad eventi formativi presso altri Ordini nazionali, o relativi a particolari attività formative quali ad esempio pubblicazioni, relazioni e docenze.
DOVRANNO ESSERE AUTOCERTIFICATI anche i crediti formativi conseguiti a seguito della fruizione dei corsi e-learning "Progetto Concerto".
Le autocertificazioni attestanti i crediti formativi conseguiti per la partecipazione ad eventi formativi presso altri Ordini nazionali ed a seguito della fruizione dei corsi e-learning "Progetto Concerto", dovranno essere trasmesse online dal sito dell'Ordine www.odcec.bg.it, tramite la modalità di accesso alla propria area riservata, attraverso il login nella sezione "Area Iscritti", utilizzando l'username (numero di matricola) e la password già in Vostro possesso. Una volta compiuto l'accesso all'area riservata sarà possibile effettuare le autocertificazioni nella sezione "Autocertificazione".
NON dovranno invece essere autocertificati gli eventi per i quali l’Ordine di Bergamo attribuisce direttamente i crediti formativi mediante la rilevazione delle presenze. In questo caso sarà cura della Segreteria aggiornare la posizione formativa di ogni singolo iscritto.

Featured

Buffet di Natale - 13 dicembre 2016

L’Ordine ha organizzato per martedì 13 dicembre 2016 alle ore 19.00 il Buffet di Natale presso il Ristorante “Cantalupa”, in Brusaporto Via Cantalupa 17.
Nel corso della serata saranno ospiti dell’Ordine i nuovi Iscritti dell’anno 2016.
Verranno inoltre festeggiati i Colleghi iscritti all’Albo:
da cinquanta anni: Agosti Luigi Mario, Bagini Mauro, Pedroli Sergio;
da quaranta anni: Arnoldi Sergio, Assi Delio Norberto, Cocco Pierluigi, Colombo Carlo, Damiano Basilio, Farina Ugo, Gattinoni Luciana, Margiotta Roberto, Monzani Massimo, Possenti Francesco, Serio Antonio, Sirtoli Mario, Sonzogni Carlo;
da venticinque anni: Albini Gian Angelo, Amaglio Luciano, Artina Valerio, Assolari Cinzia Maria, Bartolozzi Alfredo, Berlanda Carlo, Berlanda Maria Barbara, Bottega Mauro, Bugada Mariagrazia, Calini Raffaele, Candotti Antonio, Carisio Alessandra, Carminati Antonio, Castellucci Giovanni, Ceresoli Davide Antonio, Cianni Sonia, Corsini Nicola, Crotti Marco, Daglio Stefano, Fabiani Alessandro, Ferri Giuseppina, Finazzi Alberto, Finazzi Danilo, Fiorina Egidio, Fumagalli Tullio, Fusi Enrico, Gattini Roberto, Gelmini Lorenzo, Gentili Marisa, Giavazzi Giacomo, Gritti Corrado, Grossi Stefano, Jannone Carlo, Lecchi Fabrizio, Lucido Gian Battista, Manera Nicola, Mariani Mauro, Masserini Gianpietro, Mazzucotelli Nicola, Missaglia Antonella, Ongaro Marina, Papalia Mario, Pastore Marcello, Persico Armando, Povia Giuseppe, Preda Clemente, Previtali Riccardo, Pusterla Roberta Chiara, Ronzoni Luca, Rota Sperti Barbara, Scaburri Giovanni, Sodo Giancarlo, Spreafico Annunciata Angela, Storani Fabio, Tadini Fermo, Thalmann Claudia Bianca, Togni Annalisa, Valentino Lorenzo, Valvassori Riccardo, Ventola Aldo, Vitali Franco, Zanardi Massimo.
La quota di partecipazione è di € 40,00.

 

Featured

Eletti il Consiglio ed il Collegio dei Revisori dell’Ordine

Il 3 ed il 4 novembre 2016 si è tenuta l’Assemblea degli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo, che ha eletto il nuovo Consiglio ed il nuovo Collegio dei Revisori dell’Ordine per il quadriennio 2017-2020. Le operazioni di scrutinio sono terminate nel pomeriggio del 4 novembre 2016 e, per la componente Consiglio dell’Ordine, è stata decretata l’elezione del presidente Simona Bonomelli (328 voti) e dei consiglieri Alberto Carrara (183 voti), Riccardo Trezzi (137 voti), Andrea Cortinovis (182 voti), Alessandro Testa (140 voti), Aldo Cattaneo (127 voti), Andrea Berizzi (134 voti), Paolo Saita (117 voti), Paolo Attilio Rossi (148 voti), Simone Santicoli (127 voti), Giorgio Berta (145 voti), Francesco Fassi (114 voti), Mario Papalia (119 voti), Roberto Mazzoleni (103 voti) e Renato Tassetti (116 voti).
Per la componente Collegio dei Revisori, risultano eletti Elena Rubini, presidente, Alberto Bonalumi e Francesca Daminelli componenti effettivi; Emilio Flores e Gerardo Ferrari, componenti supplenti.