In occasione del tradizionale appuntamento che ogni anno viene organizzato per insignire del meritato riconoscimento gli iscritti che hanno raggiunto il traguardo dei 25, 40 e 50 anni di iscrizione e per dare il benvenuto ai nuovi iscritti dell’anno, l’Ordine ha organizzato una cena per il giorno mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 19.00 presso Villa Moroni a Stezzano, Via Papa Giovanni XXIII 6.
Nella serata verranno festeggiati i Colleghi iscritti all’Albo:
L’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bergamo, unitamente agli Ordini Provinciali di Agronomi, Architetti, Avvocati, Chimici e Fisici, Commercialisti ed Esperti contabili, Fisioterapisti, Geometri, Infermieri, Ingegneri, Medici ed Odontoiatri, Notai, Ostetriche, Periti Industriali, Psicologi, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e Veterinari, con il contributo della Camera di Commercio di Bergamo e il patrocinio del Comune, della Provincia e dell’Università degli Studi di Bergamo, propone un evento a partecipazione gratuita dal titolo: “Le professioni ordinistiche incontrano la cittadinanza: opportunità e futuro” che di terrà a Bergamo presso il Centro Congressi Giovanni XXIII, Viale Papa Giovanni XXIII, 106.
Data: 24/11/2023 dalle ore 08:00 alle ore 13:00
L’evento NON consente di maturare crediti formativi.
Il Consiglio Nazionale, unitamente alla Fondazione Nazionale – Ricerca dei Commercialisti, ha pubblicato il documento “L’informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI: indicazioni EBA-GL Lom e spunti operativi”, curato dalla Commissione di studio “Finanza reporting” nell’ambito dell’area di delega “Finanza aziendale” del Consigliere nazionale Antonio Repaci.
La Commissione nazionale “Compliance e MOG d.lgs. 231/2001 per aziende sottoposte a misure di prevenzione CAM” nell’ambito dell’area di delega “Compliance e modelli organizzativi delle imprese”, ha elaborato il documento “Il modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 nelle società sottoposte a misure di prevenzione CAM” che affronta il tema dell’adozione dei modelli organizzativi nelle aziende sottoposte a misure di prevenzione, ovvero ritenute oggetto di tentativi di infiltrazione criminale, al fine di limitare il rischio di infiltrazioni e facilitare il ripristino della legalità. La materia è di grande interesse per i professionisti a vario titolo coinvolti nelle procedure in oggetto: amministratori giudiziari, consulenti incaricati della redazione del modello, organismi di vigilanza.
La Commissione nazionale “Compliance e modelli organizzativi d.lgs. 231” nell’ambito dell’area di delega “Compliance e modelli organizzativi delle imprese” ha elaborato il documento “Nuova disciplina del Whistleblowing e impatto sul D.Lgs. 231/2001” che ha l’obiettivo di fornire una risposta interpretativa ai primi problemi applicativi della recente normativa nazionale in materia di whistleblowing, prevista dal decreto legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, con particolare riferimento agli effetti della nuova disciplina sui modelli organizzativi, sulle modalità di segnalazione degli illeciti e sulla loro gestione, nonché sul ruolo dell’Organismo di Vigilanza e sull’opportunità che a quest’ultimo sia attribuita la funzione di gestore delle segnalazioni.
Si informa che sul sito web dell’Ordine, nella sezione “Documenti Commissioni / Procedure concorsuali e funzioni giudiziarie” sono stati pubblicati due elaborati dal titolo “L’ammissione al passivo concorsuale dei contributi previdenziali del lavoratore” e “La partecipazione dell’Erario al concorso”.
La CCIAA di Bergamo ha trasmesso la comunicazione del 06/11/2023 prot. 0098013/U avente ad oggetto “Società - obbligo comunicazione cessazione attività prima della cancellazione dal Registro Imprese”.
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Varese, con il patrocinio del Consiglio Nazionale e di altri Ordini della Lombardia aderenti al CODIS, tra cui l’ODCEC di Bergamo, propone un evento a partecipazione gratuita dal titolo: “La riforma tributaria verso l’attuazione” che si terrà a Varese presso UNAHOTELS, Via Francesco Albani 73.
Data: 24/11/2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00
La partecipazione consentirà di maturare 4 CFP.