ORDINE

pagopa2

 convegno 14 15 ottobre 2022

 

valore della crisi

 Attività e futuro dell impresa - 21/22-09-2002

 

banner permanente 18 19 marzo 2019

 

“Corso base per la presentazione delle istanze telematiche tramite www.impresainungiorno.gov.it e www.starweb.infocamere.it”

Data:     04/07/2018         Dalle 14.30 alle 18.30
Sede:    Bergamo Sviluppo - Via Sebastiano Zilioli 2 – Bergamo
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link della Camera di Commercio.

pdfProgramma

La partecipazione NON dà diritto al conseguimento di crediti formativi.

pagopa2

PagoPA è un'iniziativa che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione.

Dal 1° gennaio 2021, in conformità alla normativa di cui all’art. 65, comma 2, del D.Lgs 217/2017 sarà l’unica modalità di pagamento consentita verso la Pubblica Amministrazione.

PagoPA è un ecosistema di regole, standard e strumenti definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione, dalle Banche, Poste ed altri istituti di pagamento (Prestato di servizi di pagamento - PSP) aderenti all'iniziativa.

PagoPA garantisce a privati e aziende:

  • Sicurezza e affidabilità nei pagamenti;
  • Semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità di pagamento;
  • Trasparenza nei costi di commissione.

PagoPA garantisce alle pubbliche amministrazioni:

  • Certezza e automazione nella riscossione degli incassi;
  • Riduzione dei costi e standardizzazione dei processi interni;
  • Semplificazione e digitalizzazione dei servizi.

PagoPA è stato realizzato da AgID in attuazione dell'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012 ed è ora gestito dalla società PagoPA S.p.A.

Le Linee guida per l’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici definiscono regole, standard e specifiche tecniche che le PA e i PSP devono seguire per integrarsi al sistema pagoPA.