Venerdì 22 settembre p.v. a Bergamo presso la Sala Galmozzi in Via T. Tasso 4 si svolgerà l’evento dal titolo “Le opportunità delle certificazioni per le aziende e professionisti”, organizzato dall’Associazione Donne Giuriste Italia - sezione Bergamo - e dai Comitati Pari Opportunità dell’ODCEC di Bergamo e dell’Ordine Avvocati di Bergamo.
L’evento è fruibile anche attraverso la piattaforma Zoom.
Il prossimo 11 ottobre si terrà a Bergamo presso il Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni - sala Mosaico Via Petrarca 10, il convegno dal titolo “La sicurezza nella cultura - Prevenzione e tutela Inail nel mondo dello spettacolo” che si inserisce nell’ambito degli eventi territoriali del “Made in Inail – Innovazione Salute e Sicurezza” Forum della Prevenzione.
Il convegno punta a valorizzare, nell’ambito del Piano triennale della prevenzione Inail 2022-2024, il tema della prevenzione nel mondo dello spettacolo e del turismo nell’anno del progetto “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, nella consapevolezza che sia il progetto BGBS2023 sia il Forum della Prevenzione Made in Inail si propongono di indicare le possibili risposte alle nuove sfide del nostro tempo.
Con Determina della Ragioneria Generale dello Stato dell’8 agosto 2023, prot. n. RR 184, pubblicata in data 5 settembre u.s., sono stati adottati i seguenti principi sulla gestione della qualità della revisione legale dei conti, in sostituzione del previgente principio internazionale sul controllo della qualità (ISQC Italia) 1:
(ISQM Italia) 1, Gestione della qualità per i soggetti abilitati che svolgono revisioni contabili complete o limitate del bilancio o altri incarichi finalizzati a fornire un livello di attendibilità ad un’informazione (“Incarichi di assurance”) o servizi connessi;
(ISQM Italia) 2, Riesame della qualità degli incarichi.
La CCIAA di Bergamo informa che il sistema camerale lombardo ha organizzato un webinar relativo alla comunicazione del titolare effettivo al Registro delle imprese che si terrà in data 13 settembre 2023 alle ore 14.30.
Il prossimo 15 settembre, in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona, si terrà il Convegno sul tema “Il commercialista consulente della sostenibilità: le sfide professionali”.
Si trasmette la comunicazione con la quale vengono formulati gli auguri di serene vacanze da parte del Presidente del CNDCEC Dott. Elbano De Nuccio e del Consiglio Nazionale.