Università degli Studi di Bergamo
“Forme di associazione tra professionisti: le nuove frontiere del contratto di rete”
Data: 19/10/2018 - Aula Galeotti, Campus Economico Giuridico, Bergamo, Via dei Caniana 2
Locandina
Percorso formativo organizzato direttamente dal Gruppo Euroconference S.p.A. e accreditato dall’ODCEC di Bergamo
Ciclo di 7 incontri mensili: n. 3 nel 2018 e n. 4 nel 2019
26/10/2018 - 28/11/2018 - 18/12/2018 e 29/01/2019 - 27/02/2019 - 27/03/2019 - 29/05/2019
orario: 09.30 - 12.30 / 14.00 - 17.00
Sede: Winter Garden Hotel Bergamo Airport - Grassobbio (BG), Via Padergnone 52
Programma e scheda di iscrizione
Quote di partecipazione agevolate per gli iscritti all'ODCEC Bergamo da versare esclusivamente al Gruppo Euroconference, secondo le modalità indicate sulla scheda di iscrizione.
La Camera di Commercio di Bergamo, in continuità con quanto effettuato fino ad oggi in materia di orientamento al lavoro e alle professioni, prosegue l’attività di promozione all’iscrizione nel Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola-Lavoro e l’incentivazione alla realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Lo scorso 1° ottobre è stato aperto il bando Alternanza scuola-lavoro a.s. 2018/2019 che prevede due linee di intervento:
- Misura A – tirocini curriculari
- Misura B - project work e/o impresa formativa simulata
Per i dettagli relativi al progetto e la modalità di presentazione delle domande, si invita a consultare il link: https://www.bergamosviluppo.it/sito/scuola-lavoro/alternanza-scuola-lavoro.html
Scadenza presentazione domande: 22/07/2019 (salvo chiusura anticipata bando).
Per informazioni o assistenza sulle modalità di presentazione della domanda di contributo contattare Bergamo Sviluppo – Azienda Speciale della CCIAA di Bergamo, tel. 035/3888011 (riferimenti: Michela Sonzogni,
La cancelleria della Sezione Fallimentare del Tribunale di Bergamo ha comunicato per le vie brevi che il deposito degli atti post omologa concordati preventivi deve essere effettuato in via telematica senza apposizione delle marche da bollo.
Conseguentemente non dovrà più essere consegnato il documento in Tribunale.
Sul sito del Consiglio Nazionale è stato pubblicato il documento “La liquidazione dei compensi nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento e nella liquidazione del patrimonio” che si propone di approfondire le tematiche relative alle remunerazioni dei professionisti impegnati nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione di cui alla legge n. 3/2012.
Informativa CNDCEC n. 71/2018
Il prossimo 2 ottobre si terrà a Roma, presso le scuderie di Palazzo Altieri in Via di Santo Stefano del Cacco 1, un convegno sul tema “Programma di valutazione del rischio e indicatori della crisi delle società partecipate pubbliche”. L’evento, organizzato in collaborazione con ABI, ANCI, IFEL ed Utilitalia è accreditato ai fini della FPC per n. 4 crediti formativi.
Informativa CNDCEC n. 69/2018
Convegno "LE LIQUIDAZIONI VIRTUOSE"
5/6 ottobre 2018
Mantova - Teatro Sociale - Piazza Teofilo Folengo 4
Locandina
L'evento è accreditato ai fini della FPC per n. 12 crediti formativi
La richiesta di iscrizione, con allegati:
a) distinta di bonifico
b) dati per la fatturazione
è da far pervenire entro e non oltre il 28 Settembre 2018 alla Segreteria organizzativa via mail a
Per informazioni telefonare al n. 339 1069389
L'Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Bergamo, in riferimento al nuovo modello di dichiarazione di successione telematica e domanda di volture catastali, intende organizzare un secondo incontro informativo con l’obiettivo di eliminare ogni dubbio applicativo e approfondire le nozioni acquisite durante il precedente incontro del 14 marzo u.s.
Considerato che l’Agenzia delle Entrate ha previsto che la presentazione cartacea della dichiarazione di successione (alternativa all’invio del modello telematico, cd. Modello 4) può essere effettuata entro il 31 dicembre 2018, quindi un termine prossimo a scadere, sarà possibile partecipare a un secondo incontro di approfondimento condividendo, con i Direttori e i Funzionari Promoter della DP di Bergamo, la risoluzione di eventuali problematiche segnalate dagli intermediari stessi collegate alla dichiarazione di successione e alla domanda di volture catastali.
Gli iscritti possono pertanto scegliere in quale dei seguenti Uffici partecipare all’incontro:
1) Ufficio territoriale di Bergamo 1 – Largo Belotti, 3 - Bergamo
2) Ufficio territoriale di Clusone – Via S. C. Borromeo, 5 - Clusone
3) Ufficio territoriale di Ponte S. Pietro – Via Carducci, 1 - Presezzo
4) Ufficio territoriale di Treviglio – Via Rossini, 3 - Treviglio
Gli iscritti interessati a partecipare al suddetto incontro, che si terrà presumibilmente nel mese di ottobre 2018, sono invitati a darne comunicazione tramite mail alla segreteria dell’Ordine
Università degli Studi di Bergamo
Osservatorio Crisi e Risanamento delle Imprese (OCRI)
presso Centro di Ricerca Entrepreneurial Lab (ELab)
Master 2° livello: “CRISI D’IMPRESA E RISTRUTTURAZIONI AZIENDALI” (III edizione)
Anno Accademico 2018/2019
Avvio corso: ottobre 2018
Fine corso: giugno 2019
Sede: Campus economico-giuridico dell’Università degli Studi di Bergamo, Via dei Caniana 2 - Bergamo
Locandina
Modalità d’iscrizione: http://sdm.unibg.it/corso/crisidimpresa/
Il Master è stato segnalato al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per l’attribuzione dei crediti formativi. La partecipazione al Master darà diritto all’attribuzione di n. 60 c.f. ripartiti nel periodo 2018/2019.