Cari Colleghi,
tutti noi, in primo luogo come cittadini e come professionisti, stiamo vivendo momenti di forte preoccupazione e di grande incertezza. Sappiamo che la situazione è davvero grave e che sta portando e continuerà a portare enormi disagi, ma, come sempre, con coraggio e con capacità di discernimento, affronteremo le prove che quotidianamente saremo chiamati a gestire.
Il Consiglio dell’Ordine, nell’ultima seduta di ieri, 11 Marzo 2020, al fine di dare un supporto tangibile in una situazione tanto difficile, ha deliberato alcune misure per stare vicino sia ai propri iscritti sia per attuare un piccolo gesto di solidarietà verso le persone che, purtroppo, a oggi si trovano nella sofferenza.
Pertanto, è stato determinato di attuare quanto di seguito:
- Quota Albo 2020
Vi è la possibilità di effettuare il versamento della quota 2020, originariamente in scadenza il 31 marzo 2020, entro il prossimo 31 luglio 2020.
- ASST Papa Giovanni XXIII – DONAZIONE COVID - 19
In considerazione della straordinaria attività svolta dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII nel supportare – in una conclamata situazione di emergenza – ogni individuo colpito dal noto virus, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo provvederà a effettuare una donazione pari a € 5,00 per ogni iscritto.
Sperando di avere determinato azioni gradite e augurandoci di potere sentire la forza e l’unione della categoria, che ci aiuteranno a vivere al meglio questa nuova sfida, Vi salutiamo cordialmente.
Il Consiglio dell’ODCEC Bergamo
Vi segnaliamo che la Cassa di Previdenza dei Dottori commercialisti – con la consueta sollecitudine che la contraddistingue da sempre - si attiverà in favore dei Colleghi in oggettiva difficoltà, a causa degli eventi che hanno drammaticamente investito il nostro Paese, assumendo tutte le necessarie decisioni e i provvedimenti utili e/o opportuni per agevolare le situazioni di disagio in cui ci si dovesse trovare.
Condividendo la richiesta del Governo e delle Autorità sanitarie di mantenere comportamenti improntati alla massima responsabilità e cautela nei riguardi di tutti, la Cassa ha attivato un piano di emergenza, che prevede il ricorso massivo a forme di lavoro in Smart working che possano garantire, seppure con tempi meno rapidi e nel limite di quanto tecnicamente possibile, l'operatività dell'Ente e i servizi essenziali a favore degli Associati.
Nei prossimi giorni sarà, pertanto, possibile riscontrare alcuni disagi, che la Cassa si impegnerà a risolvere nel minor tempo possibile, in considerazione della necessità di fare entrare a regime il suddetto Piano di emergenza.
Si informano, inoltre, i colleghi che la Cassa ha ritenuto opportuno sospendere i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali in scadenza nel periodo dal 23 febbraio 2020 al 30 aprile 2020 (fatta salva la possibilità di ciscun interessato a provvedere comunque).
Vi segnaliamo, infine, che, dal 9 marzo fino a nuova comunicazione, qualora aveste necessità di contattare la Cassa per ragioni di urgenza, potrete farlo, utilizzando alternativamente uno dei seguenti canali:
• il servizio, presente sul sito della CNPADC, denominato PAT (Prenotazione Assistenza Telefonica);
• l’indirizzo pec:
• l’indirizzo mail:
Si portano all’attenzione degli iscritti le circolari trasmesse dal Consiglio Nazionale:
Informativa n. 21 CNDCEC – “Emergenza epidemiologica da Covid-19 - proposte del Consiglio Nazionale”
Informativa n. 22 CNDCEC – “Il Cruscotto del Commercialista per la gestione delle misure straordinarie emergenza COVID-19”
SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO PROFESSIONALE
Il Consiglio Nazionale informa che le raccomandazioni per la gestione dell’emergenza, emanate con riferimento ai rapporti di lavoro, possono trovare applicazione, in quanto compatibili, anche ai rapporti con i tirocinanti ai quali deve essere offerta la possibilità di seguire le attività in modalità telematica.
Sarà cura del Dominus certificare, al termine del periodo di emergenza, lo svolgimento del tirocinio secondo le modalità definite da ciascun studio.
Si trasmette ordine di servizio emesso in data odierna dalla Dott.ssa Laura De Simone, Presidente della Seconda Sezione Civile del Tribunale di Bergamo
Ordine di servizio del 10 marzo 2020
Si trasmettono i provvedimenti di rinvio delle udienze della Dott.ssa Elena Gelato e del Dott. Giovanni Panzeri, Giudici della Sezione Fallimentare Tribunale di Bergamo
Si trasmette verbale dell’incontro del 5 marzo 2020 ex art. 47 quater O.G. della Seconda Sezione del Tribunale di Bergamo Verbale incontro 05 marzo 2020
Si segnala, in conformità alla normativa vigente, che la quota annuale verrà versata all’Ordine tramite il canale Pago-Pa (Pagamenti alla Pubblica Amministrazione). Nella prima settimana di Febbraio 2020 è stato inoltrato un “Avviso di Pagamento PagoPA” dal portale incaricato della riscossione per conto dell’ODCEC di Bergamo, tramite mail (
Il pagamento della quota 2020 dovrà essere effettuato scegliendo una delle seguenti opzioni:
Il MEF ha emanato la circolare n. 3 del 20 febbraio 2020, avente ad oggetto la formazione per gli Iscritti al Registro dei Revisori legali.
Nel testo della circolare è indicata la possibilità di regolarizzare i crediti non assolti per il triennio appena terminato.
Si legge al paragrafo relativo alle sanzioni che “In via eccezionale, poiché non è stato ancora adottato il regolamento sanzionatorio, si informa che si intende assegnare agli iscritti al registro non in regola con gli obblighi formativi, anche per uno soltanto degli anni 2017, 2018 o 2019, un termine entro il quale regolarizzare – esclusivamente utilizzando la piattaforma MEF dedicata – il debito pregresso al 31 dicembre 2019. Al riguardo, si trasmetterà agli interessati una comunicazione individuale tramite l’indirizzo PEC comunicato nell’area riservata del portale della revisione legale.”
Evento organizzato dall'Università degli Studi di Bergamo
“Finanza innovativa per le PMI: la quotazione all'AIM
Data: 19 febbraio 2020 - Sala Galeotti - Bergamo Via dei Caniana 2
La partecipazione all’evento NON consente di maturare crediti formativi