Strumenti di accessibilità

Featured

Codis DRE – Sintesi dei temi affrontati nella riunione del 3 febbraio 2025

Nel corso della riunione dello scorso 3 febbraio tra il Coordinamento degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Lombardia e la Direzione Regionale delle Entrate della Lombardia – Agenzia delle Entrate sono state affrontate le seguenti tematiche:

  1. Compensazioni crediti d’imposta nel concordato preventivo

Nel concordato preventivo (in continuità diretta o indiretta ovvero in regime liquidatorio), la presenza di debiti erariali iscritti a ruolo nei confronti dell’imprenditore concordante, che siano scaduti ma non pagati e che siano maturati in data anteriore all’apertura della procedura concordataria, non rappresenta una causa ostativa alla compensazione tra i crediti e i debiti erariali sorti nel corso della procedura concordataria stessa.

  1. Comunicazioni società holding

L’obbligo di comunicazione annuale, utilizzata per comunicare i saldi e i movimenti riferiti all’anno solare precedente per tutti i rapporti in essere nell’anno di riferimento in capo alle società holding, è escluso per alcuni rapporti1. Pertanto, qualora la holding abbia comunicato mensilmente rapporti riconducibili solo ad uno di tali codici è esonerata, come gli altri operatori, da tale adempimento.

Le sanzioni riferibili alle violazioni degli obblighi di comunicazione di cui al comma 6 dell’art. 7 del D.P.R. 605/1973 sono regolate dal comma 1 bis dell’art. 10 del D.Lgs. n. 471/19972;

All’omissione e all’irregolarità delle comunicazioni si applicano le regole generali in materia di ravvedimento operoso. 

“La sostenibilità nelle aziende - Le nuove sfide dell’era ESG e CSRD, tra obblighi e opportunità" – webinar Bluenext

Bluenext Srl, Ente di Formazione accreditato dal CNDCEC, propone un webinar a pagamento dal titolo: “La sostenibilità nelle aziende - Le nuove sfide dell’era ESG e CSRD, tra obblighi e opportunità".

Data: 20/03/2025             dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Programma e iscrizioni

La partecipazione consentirà di maturare 3 CFP.

Featured

Avviso per la partecipazione al programma di formazione propedeutico alla certificazione parità di genere

Si trasmette l’avviso pubblico, pervenuto da Si.Camera, finalizzato alla partecipazione al programma di formazione propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere.

La dotazione finanziaria è messa a disposizione da Regione Lombardia attraverso la DGR 2376 del 20 maggio 2024. Unioncamere Lombardia è identificata da Regione Lombardia come soggetto gestore dell’avviso. Si.Camera – Sistema Camerale Servizi s.c.r.l progetta ed eroga l’attività didattica. Bergamo Sviluppo si occupa dell’istruttoria delle domande con il coordinamento di Unioncamere Lombardia.

Le informazioni sulla procedura e sul contributo erogato sono consultabili al seguente link:

https://www.unioncamerelombardia.it/bandi-e-incentivi-alle-imprese/dettaglio-bando/avviso-pubblico-per-la-partecipazione-al-programma-di-formazione-propedeutico-al-conseguimento-della-parita-di-genere

Featured

Informativa CNDCEC n. 38/2025 – Corsi e-learning di aggiornamento fiscale

Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato i seguenti tre eventi, gratuiti, di aggiornamento fiscale:

26 marzo 2025 - “Novità in materia di redditi d’impresa”

4 aprile 2025 – “La riforma dei redditi fondiari, di lavoro autonomo e diversi”

10 aprile 2025 – “La fiscalità delle operazioni straordinarie, cosa cambia dopo il Dlgs 192/2024”

Informativa CNDCEC n. 38/2025

Featured

Informativa CNDCEC n. 37/2025 – Modelli di relazione del collegio sindacale sui bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024.

I modelli di relazione aggiornati rappresentano un utile supporto di sintesi dell’attività svolta dal collegio sindacale, sia esso incaricato o meno della revisione legale. Essi, inoltre, trovano applicazione sia da parte dell’organo di controllo nella sua composizione collegiale, sia dall’organo monocratico – il c.d. sindaco unico – quando nominato nelle s.r.l. L’aggiornamento dei modelli di relazione tiene conto delle principali novità normative e contabili che caratterizzano il bilancio d’esercizio 2024 e le relative implicazioni sulla reportistica degli organi di controllo.

I modelli di relazione sono disponibili in formato word sul sito web del Consiglio Nazionale ai seguenti link:

Informativa CNDCEC n. 37/2025

Featured

Informativa CNDCEC n. 36/2025 - Documento “Lo «speciale superbonus eventi sismici» al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025”

Il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti hanno pubblicato, nell’ambito dell’area di delega Fiscalità affidata al Consigliere Tesoriere Salvatore Regalbuto, il Documento “Lo «speciale superbonus eventi sismici» al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025” scaricabile al seguente link: 2025_03_07_Documento-Superbonus-eventi-sismici.pdf

Informativa CNDCEC n. 36/2025

Featured

Informativa CNDCEC n. 34/2025 - e RETTIFICA TITOLO EVENTO - “La prudenza nelle valutazioni aziendali” – Roma, Camera dei Deputati – Sala Matteotti, 20 marzo 2025

Il Consiglio Nazionale ha organizzato un evento dedicato al tema “La prudenza nelle valutazioni aziendali”, che si svolgerà a Roma, nella Sala Matteotti presso la Camera dei Deputati, il prossimo 20 marzo dalle ore 10:00 alle ore 13:00.

L’evento è accreditato ai fini della FPC.

Informativa CNDCEC n. 34/2025 e pdfRETTIFICA

Featured

Informativa CNDCEC n. 33/2025 - Traduzione linee guida EFRAG all’implementazione dei principi ESRS

Il CNDCEC, consapevole dell’importanza che gli aspetti legati alla sostenibilità rivestiranno per il futuro della professione, ha ritenuto utile mettere a disposizione dei colleghi la traduzione delle linee guida non vincolanti, pubblicate da EFRAG, che accompagnano i Principi Europei di Rendicontazione di Sostenibilità (ESRS).

I documenti sono pubblicati sul sito del CNDCEC al seguente link: Linee guida EFRAG all’implementazione dei Principi Europei di Rendicontazione di Sostenibilità (ESRS).

Informativa CNDCEC n. 33/2025

Featured

CNDCEC - “Norme di comportamento del collegio sindacale” dicembre 2024

Il Consiglio Nazionale, a fine dicembre 2024, ha approvato e pubblicato le “Norme di comportamento del collegio sindacale” destinate a guidare l'attività dei sindaci che svolgono incarichi nelle società quotate e nelle società non quotate.

Le nuove regole vanno a integrare o a sostituire quelle dello scorso anno per tenere in debito conto le importanti novità che hanno contraddistinto la produzione normativa del 2024 in punto di corporate governance, aventi un diretto impatto sull'attività di vigilanza esercitata dal collegio sindacale.

I testi sono consultabili sul sito del CNDCEC al seguente link:

Norme di comportamento del Collegio Sindacale, verbali e procedure | Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili