Il Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo (CSV Bergamo), nell’ambito delle sue funzioni di supporto tecnico, formativo e informativo nei confronti degli ETS, ha allestito diversi dispositivi consulenziali e formativi per assistere le associazioni nell’ambito degli adeguamenti statutari previsti dalla Riforma del Terzo Settore.
IN EVIDENZA
La Fondazione per la Storia Economica e Sociale di Bergamo informa che il prossimo 28 marzo alle ore 17.30, presso l’Auditorium “Ilario Testa” - SACBO, Via Orio al Serio 49, Grassobbio (BG), si terrà la presentazione del libro “Ilario Testa – Un manager con le Ali” di Eugenio Sorrentino.
A tutti i partecipanti verrà consegnata in omaggio una copia del volume.
Dovrà essere data conferma della partecipazione ai numeri in calce all'invito allegato.
Corso organizzato dal Servizio di Conciliazione – Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Bergamo e Bergamo Sviluppo, Azienda Speciale della CCIAA, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo, della durata di 18 ore.
Il corso seguirà il seguente programma:
- mercoledì 3 aprile 2019 - “La mediazione alla luce della giurisprudenza; analisi e riflessioni”
- giovedì 11 aprile 2019 - “Fare la mediazione; esercizi di tecnica della mediazione”
- mercoledì 17 aprile 2019 - “Il primo incontro di mediazione”
In allegato si trasmettono le nuove modalità di accesso all'ufficio Sportelli polifunzionali della CCIAA di Bergamo, in vigore dall'11 marzo p.v., e una breve guida all'uso dell'agenda per gli appuntamenti ed all'uso dei servizi online.
Come già comunicato con l’Informativa n. 86 del 09/11/2018 il Consiglio Nazionale ha affidato in concessione alla Società Namirial S.p.A. la gestione del servizio di Posta Elettronica Certificata con dominio personalizzato (@pec.commercialisti.it e @pec.esperticontabili.it) per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, gli Ordini territoriali ed il Consiglio Nazionale.
Si informa che anche quest'anno l'UNGDCEC ha stipulato un accordo con Italia Oggi al fine di offrire ai colleghi la possibilità di acquistare l’abbonamento, unicamente nella versione digitale, al prezzo di:
- Euro 190,00 anziché Euro 229,00 (Abbonamento annuale a Italia Oggi su web e iPad)
Quest’anno è stata adottata una nuova procedura.
La Segreteria Nazionale UNGDCEC invierà al momento della sottoscrizione un voucher; ogni voucher conterrà un link e un codice valido per l’attivazione dell’abbonamento annuale al quotidiano online.