Nei giorni scorsi il Consiglio Nazionale ha siglato un protocollo d’intesa con il CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Le finalità del proficuo percorso di collaborazione sono due.
Il Consiglio Nazionale, congiuntamente alla Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, ha pubblicato il documento “Qualità del bilancio e informazioni rilevanti per i fondi di Private Equity”, elaborato dalla Commissione di studio “Finanza Reporting”.
Questo documento si propone di fornire spunti sui principali indicatori e sulle informazioni che i fondi di Private Equity considerano nella valutazione delle aziende in cui intendono investire, focalizzandosi in particolare sulla verifica dell'affidabilità e dell'attendibilità dei dati economico-finanziari presenti in bilancio.
Il documento è scaricabile al seguente link:
Qualità del bilancio e informazioni rilevanti per i fondi di Private Equity
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: check-list operative – Focus cooperative” che fornisce indicazioni per l’istituzione o il consolidamento degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle società cooperative.
Il documento, predisposto dalla Commissione “Società cooperative” istituita nell’ambito della relativa area di delega “Società cooperative (adempimenti, reporting, revisione)”, integra il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: check-list operative”, pubblicato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti congiuntamente al Consiglio Nazionale il 25 luglio 2023.
Il documento è scaricabile al seguente link: Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: check-list operative – Focus cooperative
Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato un corso gratuito di formazione sul tema “Introduzione alla sostenibilità”.
Il Corso, della durata di quattro ore, è fruibile sulla piattaforma Concerto fino alla data del 31 dicembre 2024. Entro la stessa data sarà, altresì, fruibile on demand, ai soli fini didattici, la registrazione dell’evento webinar sul tema “La sostenibilità quale nuova area di interesse professionale”, trasmesso sulla piattaforma Concerto in data 24 ottobre u.s.
Il Consiglio Nazionale ha trasmesso i risultati della survey “NƎXT, Il Futuro della Professione visto dai Giovani Commercialisti” e le slide presentati in occasione del Convegno Nazionale “COMMERCIALISTI NƎXT. GENERAZIONI DI PROFESSIONISTI VERSO NUOVI SCENARI”, svoltosi gli scorsi 15 e 16 ottobre a Pesaro.
Sono stati pubblicati i video degli interventi e delle sessioni di lavoro registrati in occasione del Convegno. I video sono disponibili sul canale YouTube del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili accessibile tramite il link https://www.youtube.com/playlist?list=PLfICyhdA_1R5R9hgqv0KCXn33QWe3xogX
Il prossimo appuntamento si terrà a Genova, dal 22 al 24 ottobre 2025.
L’ODCEC di Genova propone la partecipazione gratuita al convegno dal titolo: “La procura europea (EPPO) e le nuove competenze sui controlli giurisdizionali e tecnici con riferimento all’IVA e ai diritti doganali”, che si terrà il giorno 8 novembre 2024, dalle ore 8:45 alle ore 13:30, sia in presenza a Genova presso Palazzo della Borsa - Sala delle Grida, Via XX Settembre 44, sia da remoto sulla piattaforma Concerto.
La partecipazione consentirà di maturare 5 crediti formativi.
La Società Namirial SpA, a seguito di una procedura aperta, è la concessionaria del servizio di Posta Elettronica Certificata per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, gli ordini territoriali ed il Consiglio Nazionale.
Namirial, quindi, gestirà per conto del Consiglio Nazionale le caselle già attivate o nuove attivazioni sui domini “pec.commercialisti.it” e “pec.esperticontabili.it” per il periodo 01.12.2024-30.11.2027.
Sono di seguito riportati i costi in convenzione a carico degli iscritti e degli ordini:
Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Commercialisti – Formazione, ha messo a disposizione degli iscritti il corso “LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE”.
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai Commercialisti le conoscenze necessarie per comprendere e implementare le pratiche di parità di genere nelle aziende: comprendere le politiche attuali e la normativa evidenziando le sfide e le opportunità e guidare i partecipanti attraverso il processo per ottenere la certificazione.
Lo scorso 11 ottobre 2024 il Consiglio di Amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti ha eletto Presidente dell’Ente il Dott. Ferdinando Boccia per il mandato 2024-2028, che succede al Dott. Stefano Distilli, e Vicepresidente il Dott. Antonino Dattola.
E’ entrata a far parte del nuovo Consiglio di Amministrazione anche la Dott.ssa Simona Bonomelli.
I componenti dell’Assemblea dei Delegati per il mandato 2024-2028, per la Circoscrizione elettorale di Bergamo, sono il Dott. Paolo Saita e il Dott. Nicola Torri (subentrato alla Dott.ssa Simona Bonomelli).