Il Consiglio nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato un webinar gratuito di formazione sul tema “Il Concordato preventivo biennale tra nuove adesioni e prima dichiarazione degli imponibili concordati”.
Il webinar sarà trasmesso in streaming, su piattaforma Concerto, il giorno 24 giugno 2025, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Il Consiglio Nazionale, lo scorso 5 giugno, ha preso atto della presenza sulla piattaforma di social media Instagram di un profilo denominato “commercialisti.ittk”, descritto nella propria biografia come “Consiglio Naz. Commercialistitk – Profilo ufficiale del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - CNDCEC”, che richiama nei termini e nella riproduzione grafica il profilo ufficiale del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC).
Si trasmette la comunicazione del 18 giugno u.s. a firma del Conservatore del Registro Imprese di Bergamo Andrea Vendramin, con la quale vengono fornite opportune precisazioni in merito all’obbligo per gli amministratori di comunicare la PEC al Registro Imprese.
Ai sensi dell'art. 3 comma 5, del D.L. 118 del 2021 convertito nella legge 147 del 2021, l'aggiornamento dei nominativi dei professionisti che richiedono l'iscrizione nell'Elenco regionale degli esperti della composizione negoziata della crisi di cui all'art. 3 comma 3 del medesimo provvedimento, può essere effettuato esclusivamente con cadenza annuale; pertanto, entro il 15 luglio di ciascun anno1, l’Ordine dovrà provvedere ad effettuare un solo aggiornamento, ossia un solo invio di nominativi, indipendentemente dal numero di nominativi segnalati.
Si rammenta, come già comunicato con la circolare n. 15/2025 e successive, che gli iscritti interessati a far parte del suddetto elenco potranno presentare le domande entro e non oltre venerdì 20 giugno p.v., utilizzando esclusivamente lo Sportello Digitale presente sul sito web dell’Ordine.
______________________________
1L’art. 13, comma 5, periodo 10, del d.lgs. 14/2019 prevede che la comunicazione dei nominativi dei professionisti alle Camere di Commercio avvenga con cadenza annuale a partire dalla data di entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, fissata, come previsto dal novellato art. 389, comma 1, al 15 luglio 2022.
Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato un webinar gratuito di formazione sul tema “LE PRINCIPALI NOVITÀ IN MATERIA DI AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE (DL Coesione/Legge di Bilancio 2025)”.
Il webinar sarà trasmesso in streaming, su piattaforma Concerto, il giorno 11 giugno 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
È possibile iscriversi all’evento accedendo al sito della Fondazione: www.fncformazione.it.
La CCIAA di Bergamo ha comunicato di aver trasmesso nei giorni scorsi i fac-simile delle informative alle imprese iscritte al Registro Imprese e ai soggetti iscritti solo al REA (Repertorio Economico Amministrativo), per ricordare la scadenza del termine di pagamento del diritto annuale per l’anno 2025.
La comunicazione ha interessato tutte le imprese e i soggetti REA che sono risultati iscritti al Registro delle imprese o al REA alla data del 1° gennaio 2025.